
L’emozione della funivia e la scoperta del comune più alto della Valle d’Aosta, l’unico dove di vive senza auto, da sempre.

Infilo le ciaspole e scopro la libertà dell’alta montagna, respiro a pieni polmoni l’aria pulita che il vento soffia tra i larici.

Tocco una casa in legno costruita prima della scoperta dell’America, assaporo la birra più alta d’Europa e degusto i vini che le carovane di muli portavano tra i colli delle Alpi.

A partire da 18 euro a persona (escluse le bevande) + 5.5 euro A/R funivia.
Partenza ore 16:00, rientro per l’ora di cena.
- Dislivello +200 m -200 m
- lunghezza totale 4.8 km
- La mappa
Per saperne di più: +39 370 100 35 18 oppure info@navillod.it